Arriva l’estate e tutte vogliamo salute della pelle ma senza perdere in fretta la tintarella conquistata.
Allora che regole è necessario adottare per rispettare la nostra pelle?
– Protezioni solari da utilizzare obbligatoriamente durante l’esposizione solare
– Una crema giorno da applicare sul viso ogni mattina che abbia all’interno filtri protettivi che schermano la tua pelle dai raggi uv indiretti.
– Un alimentazione colorata ed equilibrata, che grazie al suo apporto nutrizionale di vitamine e minerali facilita l’abbronzatura.
Ma cosa bisogna mangiare per abbronzarsi bene, e possibilmente in maniera sana?
1- Carote:
Le carote sono imbattibili: sono l’alimento per abbronzarsi per eccellenza. Hanno più beta-carotene degli altri alimenti (come albicocche, melone, anguria, zucca) e sono molto indicate per una dieta ricca di vitamina A. E poi sono adattissime all’alimentazione estiva, perfette per le insalate o i contorni. Un consiglio: il massimo potenziale abbronzante delle carote si ottiene quando le cuoci e le mangi soltanto con un filo d’olio d’oliva.
2- Radicchio:
Il radicchio invece ti sorprenderà! Prima di pomodori o peperoni, come forse avresti immaginato. Contiene infatti quasi la metà di vitamina A e beta-carotene delle carote. Tutti gli altri alimenti, sebbene efficaci per abbronzarsi, ne contengono ancora meno. E anche il radicchio è perfetto per un pasto estivo, tra insalate e insalate di pasta. È un ortaggio tipicamente autunnale, è vero, ma ormai si trova tutto l’anno nei supermercati e dal fruttivendolo
3. Cicoria e lattuga
Cicoria e lattuga contengono appena più vitamina A del melone e sono la prova del fatto che anche le verdure o ortaggi verdi sono utili per abbronzarsi velocemente come la frutta e gli ortaggi arancioni. Tra le verdure da prendere in considerazione per un’abbronzatura sana, ci sono poi anche broccoli, cavolo e cavolfiore: sono ricchi di selenio, come le patate, che combatte i radicali liberi causa dell’invecchiamento precoce. Con queste verdure, oltre ad abbronzarti, avrai una pelle più sana grazie all’azione di vitamine e minerali anti-ossidanti.
4- Peperoni:
I peperoni, oltre ad essere abbronzanti, contengono vitamina C, che possiede elevate proprietà anti-infiammatorie. Consumalo nell’insalata! Lo stesso valore, per un’abbronzatura sana, si può ottenere mangiando anche kiwi, arance, limoni o cavoli
5- Pomodori:
Ed eccoci finalmente a uno degli alimenti estivi per eccellenza, alleato in cucina per mille ricette diverse, per piatti cotti o crudi, e perfetto per abbronzarsi. Il pomodoro rosso contiene il licopene, che oltre a essere abbronzante (fa parte dei carotenoidi) è anche un ottimo anti-ossidante: protegge l’organismo dall’invecchiamento, e quindi anche la pelle dal danneggiamento da esposizione solare, ed è perfetto per disintossicare nella dieta detox.
Ed ecco a voi l’ ultimo alimento che vi darà modo di intensificare la vostra abbronzatura!
+1 – Sedano:
Il sedano è un equivalente del melone giallo, quanto ad apporto di vitamina A e carotenoidi. Una buona idea per usarlo, oltre che nelle insalate, è farne dei centrifugati perfetti per l’abbronzatura, assieme a carote, peperoni e pomodori. Provare per credere!
Ambra, la tua consulente di bellezza En Charme
Commenti recenti