L’invecchiamento del viso è sempre un tema scottante e sono sicura che dopo aver letto questo articolo, prederai consapevolezza della tua situazione e agirai di conseguenza strappandoti i capelli (scherzo! 😂 ).
Vediamo insieme come si evolve la nostra pelle con il passare degli anni:
25-30 anni: I primi segni compaiono verso venticinque-trent’anni con rughe dinamiche sulla fronte e intorno agli occhi causate dalla mimica facciale, che tradotto significa che compaiono quando il nostro volto manifesta le nostre emozioni, cioè quando sorridiamo o quando siamo arrabbiate o pensierose. Fortunatamente queste rughe ancora non sono permanenti, ma lo diventeranno con il tempo se non interveniamo prima.
35 anni:Verso i trentacinque diventano visibili le pieghe naso-labiali, e il solco lacrimale, quando la guancia comincia a spostarsi verso il basso. Inizia anche un leggero svuotamento dei convessi del viso.
40 anni: Verso i quaranta compaiono i primi cambiamenti del collo: rughe e mancanza di tono. La pelle delle palpebre inizia a perdere di tono e il grasso ernia attraverso di esse.
50 anni: Ma è dai cinquanta che i cambiamenti si fanno assai evidenti.
– Iniziamo a vedere i segni dell’esposizione al sole: macchie cutanee e rughe profonde, alterazione della texture della pelle.
– Sono ben visibili le rughe di posizione, formatesi per aver mantenuto per anni quella medesima posizione.
– Aumenta inoltre la pelle nel collo, le guance migrano verso il basso e si perde la compattezza del contorno della parte inferiore del viso.
– La massa ossea gradualmente diminuisce. Infatti con l’età ci si “accorcia”. L’altezza delle ossa del viso decresce mentre aumenta la sua larghezza, e i tessuti molli che la ricoprono, come la pelle, perdono elasticità, diventano più grandi e non aderiscono al volume sottostante.
– Il grasso del viso cambia: diminuisce e si atrofizza sulle gote, sulle tempie il volto prende l’apparenza di una “faccia da scheletro”, ma aumenta intorno ai gli occhi.
– La gravità tira verso il basso, la pelle cede e nel frattempo il viso si sgonfia, perde il sostegno, oppure si dilata, diventa gonfio (nelle donne in genere per l’aumento di peso legato alla menopausa).
– Le sopracciglia si abbassano e i lobi delle orecchie si allungano. Il naso e le orecchie aumentano di volume, in quanto le cartilagini continuano a crescere anche in età adulta.
Aiuto, sembra un brutto incubo! ma purtroppo è la verità. Ecco perchè la prevenzione è sempre la miglior cura.
I trattamenti estetici, I giusti cosmetici insieme alla chirurgia estetica e uno stile di vita sano aiutano a rallentare questo processo di invecchiamento mantenendoti più bella più a lungo!
Se vuoi sapere come iniziare a curare il tuo viso, prima che sia troppo tardi allora clicca qui
-> https://www.encharme.com/antigravity
Rivolgiti e noi e sapremo indirizzarti verso il percorso più adatto alla tua pelle.
A presto,
Ambra la tua consulente di bellezza En charme.
Commenti recenti