Se anche tu, come me, hai una pelle sensibile, delicata, che si altera facilmente, non potrai non conoscere i passi fondamentali per proteggerla dal freddo.

Aria gelida, umidità e basse temperature alterano lo stato di equilibrio del derma mettendolo a dura prova con forte condizioni di stress.

Secchezza della pelle con la presenza di antiestetiche pellicine visibili, pelle arrossata, couperose, ragadi, pelle che “tira” sono all’ordine del giorno per chi non si prepara correttamente a combattere con il freddo.

Non sai ancora come fare? Segui questi piccoli consigli e vedrai come cambieranno nettamente le cose!

Innanzitutto ricorda sempre di detergere la pelle non utilizzando acqua eccessivamente calda, preferiscila fredda, poiché va a disidratare la pelle rendendola maggiormente vulnerabile alle aggressioni degli agenti esterni. Nonostante questo è fondamentale detergere il viso ed esfoliarlo utilizzando un esfoliante delicato rinnovando così l’epidermide.

Ricorda che la pelle va mantenuta costantemente idratata quindi, inserisci tra le tue abitudini, una corretta detersione del viso con l’uso di latte detergente e tonico ed una crema adeguata per il tuo tipo di pelle. L’aria fredda tende a seccare molto la pelle accentuando gli inestetismi dell’età come rughe e segni del tempo, pertanto, sarebbe l’ideale, inserire nella routine un siero per contorno labbra e occhi che consente di lavorare in profondità e focalizzarsi in maniera mirata all’idratazione di zone del viso dove la pelle è più sottile e delicata.

Fondamentale è anche l’impiego di una protezione solare. Perché proteggere dal sole, la pelle, anche in inverno? Perchè i raggi solari che penetrano nella pelle possono alterare e stressare la pelle anche in inverno. Non dimenticarti di utilizzare dei filtri che ti consentano di tenerla schermata anche quando arriva il freddo!

Attenzione maggiore va posta nei soggetti che possiedo pelle chiara e sottile, questo perché risulta essere molto più soggetta alla couperose. Un fattore aggravante per la manifestazione di questo inestetismo è proprio la pelle disidratata. Non dimenticate di bere a sufficienza mantenendovi idratate costantemente e idratare correttamente anche la pelle. La couperose rappresenta un inestetismo cutaneo molto diffuso che si manifesta con l’ingrossamento o la rottura dei vasi capillari creando delle macchioline rosse che provocano bruciore.

Combattere contro gli agenti atmosferici in inverno può sembrare davvero faticoso ma non lasciarti abbattere poiché si tratta solo di routine. Sono un insieme di piccoli gesti quotidiani che basta rendere propri. Inizialmente può sembrare difficile ma una volta assaporati i benefici di una pelle morbida, curata e sana, il tutto diventerà una vera e propria abitudine giornaliera che farete senza pensiero.